La scuola svolge un fondamentale ruolo di formazione, offrendo agli studenti molteplici opportunità di crescita culturale e sociale. Per questo motivo, è importante che si attivi costantemente per individuare quei segnali di disagio che potrebbero inibire o impedire i processi di crescita, di apprendimento e la partecipazione alla vita scolastica e sociale. Il progetto “Sportello Amico” rivolto agli studenti, agli insegnanti ed ai genitori nasce, per imparare a comunicare e convivere serenamente con se stessi, il gruppo dei coetanei e gli adulti.
Le attività previste dal progetto, pertanto, rappresentano per gli studenti una buona occasione per affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita, la vita scolastica, l’insuccesso, il bullismo, ma anche uno spazio in cui fare prevenzione rispetto alle situazioni di disagio e sofferenza (fobie scolastiche, disturbi psicosomatici, disturbi alimentari ect.) e alle situazioni di rischio (dipendenze, anche da video-games, bullismo, ect.).
La scuola è uno spazio di relazione, di incontro; un laboratorio in cui sperimentarsi, mettersi alla prova in un ambiente protetto.
Sportello d’Ascolto gratuito per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado.
Informazioni e contatti
Dott.ssa Annamaria Salzano
per info e appuntamenti scrivere al seguente indirizzo sportelloascolto@