La pratica didattica della lingua straniera è più efficace quando si basa su un approccio “comunicativo”, a partire da una situazione, da un contenuto, con obiettivi realistici, motivanti rispetto a interessi, capacità e contesto degli studenti. Il laboratorio individua ambienti di apprendimento che, varcando le mura della scuola o della città, diventano il contesto reale per l’interazione in lingua straniera (incontri nei parchi, nelle biblioteche, nelle comunità virtuali che permettono l’interazione e condivisione di esperienze e di interessi con native speaker della stessa età). Tale approccio sarà seguito anche attraverso la flessibilità nella progettazione didattica a partire dalla diagnosi degli interessi e delle esigenze linguistiche degli studenti

  • L’Istituto Maria Ausiliatrice è Centro autorizzato TRINITY per gli esami delle Certificazioni Linguistiche di Lingua Inglese previste dal Syllabus del Trinity College London. Le certificazioni Trinity possono essere valutate come crediti formativi per l’esame di Stato secondo la normativa vigente. Trinity College London è riconosciuto come ente certificatore da parte dell’Ufficio di Regolamentazione delle Qualifiche e degli Esami (Office of the Qualifications and Ezaminations Regulation-Ofqual).  Le qualifiche Trinity regolamentate dall’Ofqual sono ora incluse nel Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualifications Framework – EQF). Le qualifiche Esol del Trinity sono approvate dalla UK Border Agency (UKBA) per essere utilizzate ove previsto dalla legge per l’immigrazione nel Regno Unito.
  • ll DELE è il titolo ufficiale che accredita il grado di competenza e di dominio della lingua spagnola. È conferito dal Ministero Spagnolo della Pubblica Istruzione, tramite l’Istituto Cervantes, Il DELE è una risorsa preziosa per gli studenti che vogliono arricchire le loro esperienze linguistiche.  Oltre ad essere uno strumento di promozione personale in ambito accademico e in ambito professionale, questo titolo è riconosciuto internazionalmente da camere di commercio, aziende private e sistemi di insegnamento pubblici e privati
  • Il DELF è composto  da 4 diplomi indipendenti, di difficoltà progressiva, che corrispondono ai 6 livelli del Quadro Europeo Comune di Riferimento per le Lingue (QECRL) prodotto dal Consiglio d’Europa.. Il DELF è costituito da 4 prove che valutano le 4 competenze: comprensione e espressione orale, comprensione e espressione scritta. Le tematiche di questi diplomi sono adatte ad un pubblico di adulti. La certificazione in lingua francese acquisita è riconosciuta dal Ministero della pubblica istruzione